skip to main content
Language:
Search Limited to: Search Limited to: Resource type Show Results with: Show Results with: Search type Index

Faesite. Varie fasi di lavorazione del faesite, derivato sintetico del legno prodotto a Faés, in provincia di Belluno

Digital Resources/Online E-Resources

Citations Cited by
  • Title:
    Faesite. Varie fasi di lavorazione del faesite, derivato sintetico del legno prodotto a Faés, in provincia di Belluno
  • Subjects: Faé ; industria del legno
  • Description: Provider: EFG - The European Film Gateway EFG - The European Film Gateway - Institution: EFG - The European Film Gateway Istituto Luce - Cinecittà - Data provided by Europeana Collections- Documentario sulle varie fasi di lavorazione della faesite, materiale ottenuto dal legno e usato nell'edilizia e nell'industria dell'arredamento.- 1 - stalattiti e stalagmiti in una grotta- 2 - letto di un fiume in secca in fondo a una valle- 3 - stabilimento di faesite; di fronte allo stabilimento sono accumulate tavole di legno- 4 - operai pongono i frammenti di legno su un nastro mobile; gli operai seguono le varie fasi di trasformazione del legno- 5 - il legno viene sottoposto a delle macchine che riducono il volume del legno; una mola riuce il legno in piccole schegge- 6 - il legno ridotto in frammenti scorre su un nastro mobile- 7 - macchinari per la scomposizione del legno in elementi; i frammenti sono divisi in piccole quantità e raccolti in piccoli raccoglitori di legno che si muovono su un nastro mobile- 8 - particolari dei macchinari di acciaio in movimento; stantuffi di acciaio e mole mosse da nastri di gomme dura- 9 - un operaio chiude i rubinetti di una macchina; in una vasca acqua opaca impiegata nella lavorazione del legno- 10 - la pasta di legno viene passata in vasche di acciaio e lavorata da rulli in movimento circolare- 11 - gli operai stringono i rubinetti dei macchinari- 12 - l'acqua opaca per la lavorazione del legno scorre nel canale di acciaio della fabbrica- 13 - vista dall'alto dei macchinari in cui ribolle l'acqua utilizzata nella lavorazine del legno- 14 - la pasta si muove su un nastro mobile; i rulli separano la pasta di legno dall'acqua mentre al di sotto si raccoglie l'acqua in vasche di acciaio- 15 - la pasta di legno viene pressata al di sopra e al di sotto di rulli che pressano la materia- 16 - si muovono le ruote dentate dei macchinari- 17 - una ruota con lama taglia il legno trattato e ridotto a un nastro lungo- 18 - cinghie si muovono su carrucole mentre le tavole di faesite scorrono su piccoli rulli che trasportano le tavole- 19 - carrelli mobili a piani sovrapposti in cui vengono inserite le tavole di faesite- 20 - operai spingono i carrelli con le tavole di faesite- 21 - operaio davanti ai macchinari con i termometri per mettere in funzione la pressa- 22 - lo stantuffo della pressa a vapore; le tavole di fesite sovrapposte le une alle altre vengono pigiate in senso verticale; fuoriesce del vapore- 23 - quadrante del termometro della temperatura; le tavole disposte sui carrelli a pila pigiate sprigionano vapore- 24 - un operaio pigia i bottoni della macchina; lo stantuffo della pressa scende verso il basso- 25 - le tavole di compensato fuoriescono dalla pressa e su carrelli vengono trasportate dagli operai nella camera per l'umettazione in cui subiscono un rapido processo di stagionatura- 26 - gli operai ritirano le tavole inserite in cunicoli e le dispongono su carrelli metallici con ruote- 27 - gli operai dispongono i fogli sulle seghe automatiche composte da un nastro messo in movimento da rulli e da strumenti di acciaio applicati in lato e azionati dagli operai- 28 - le tavole tagliate vengono poi di nuovo disposte su carrelli con le ruote- 29 - un operaio pialla una tavola di faesite e la taglia con una sega- 30 - un falegname contorce il nastro di faesite attorno a un tubo- 31 - il falengame mostra le caratteristiche elatiche della molla di legno- 32 - operai sulle impalcature di un cantiere si passano una tavola di faesite- 33 - operai costruiscono una casa prefabbricata conponendo degli elementi in faesite- 34 - operaio chiude le persiane della casa prefabbricata- 35 - operai lastricano l'interno della casa con della lastre di faesite che vengono poi levigate con la lucidatrice e lucidate con panni sfregati da operai in ginocchio sul pavimento- 36 - i mobili in faesite vengono trasportati a braccia dagli operai che li dispongono all'interno della casa- 37 - esterno dell'edificio prefabbricato ottenuto con le tavole di faesite; veranda davanti alla costruzione- 38 - uomini sulla veranda; in primo piano un'automobile parcheggiata- 39 - profilo delle montagne- 38 - men on the veranda; in the foreground a parked car- 20 - workers push carts with faesite boards- 4 - workers place wood fragments on a mobile tape; the workers follow the various stages of wood transformation- 22 - the steam press plunger; the fesite boards superimposed on each other are crushed vertically; steam escapes- 34 - worker closes the shutters of the prefabricated house- 17 - a blade wheel cuts the treated wood and reduced to a long ribbon- 36 - faesite furniture is carried in arms by the workers who arrange it inside the house- 11 - workers tighten machinery faucets- 5 - the wood is subjected to machines that reduce the volume of the wood; a grinding wheel reuces the wood into small splinters- 37 - exterior of the prefabricated building obtained with the faesite boards; veranda in front of the construction- 32 - workers on the scaffolding of a construction site pass a board of faesites- 15 - pulp is pressed above and below rollers that press matter- 2 - bed of a dry river at the bottom of a valley- 21 - worker in front of machinery with thermometers to put the press into operation- 7 - machinery for decomposition of wood into elements; the fragments are divided into small quantities and collected into small wooden harvesters that move on a mobile tape.- 33 - workers build a prefabricated house by placing faesite elements- 24 - a worker lies down the buttons of the machine; the plunger of the press goes down- 6 - reduced wood in fragments flows on a mobile tape- 19 - overlapping flat trolleys where faesite boards are inserted.- 9 - a worker closes the taps of a machine; in a matt water tank employed in wood processing- 39 - profile of the mountains- 16 - machinery sprockets move- 1 - stalactites and stalagmites in a cave- 28 - the cut boards are then again placed on trolleys with wheels- 29 - a worker planes a faesite board and cuts it with a saw- 10 - pulp is passed in steel tanks and processed by circular moving rollers.- 18 - belts move on pulleys as the faesite boards flow over small rollers carrying the boards.- 25 - plywood planks escape from the press and on trolleys are transported by the workers to the chamber for humectation in which they undergo a rapid curing process.- 13 - view from the top of the machinery in which the water used in the wood jagazine bubbles- 30 - a carpenter contorts the faesite ribbon around a tube- 14 - the dough moves on a mobile tape; the rollers separate the pulp from the water while below it collects the water in steel tanks.- 12 - dull water for woodworking flows into the steel canal of the factory- 27 - the workers arrange the sheets on the automatic saws composed of a ribbon set in motion by rollers and steel instruments applied in the side and operated by the workers.- 26 - the workers withdraw the boards inserted in burrows and arrange them on metal trolleys with wheels- 23 - temperature thermometer dial; planks arranged on the peeled pile trolleys give off steam.- 35 - workers lay the inside of the house with faesite slabs that are then sanded with the polisher and polished with cloths rubbed by workers on their knees on the floor.- 31 - falengame shows the elatic characteristics of the wood spring- 8 - details of moving steel machinery; steel plunges and grinding wheels moved by hard tires ribbons.- Documentary on the various stages of faesite processing, material obtained from wood and used in the building and furniture industry.- 3 - faesite establishment; wooden boards are accumulated in front of the establishment- All metadata published by Europeana are available free of restriction under the Creative Commons CC0 1.0 Universal Public Domain Dedication. However, Europeana requests that you actively acknowledge and give attribution to all metadata sources including Europeana
  • Language: Italian
  • Source: Europeana Collections

Searching Remote Databases, Please Wait